L'UPPI TUTELA I VOSTRI INTERESSI!! Aiutandovi a risolvere i problemi che incontrate ogni giorno per riuscire ad essere un buon proprietario di casa. Seguiteci sui giornali, alla televisione, alla radio, su internet, saprete che l'UPPI è l'unico sindacato in grado di difendere il diritto alla casa per il proprietario in tutte le sedi: dal Governo ai Comuni; dai partiti ai sindacati. E' solo l'UPPI che si è battuta e si batte e per la causa della Proprietà.
TASSA COMUNALE SULL’ OCCUPAZIONE SPAZI DETRAIBILE DALL’ IRPEF (DETRAZIONE 36%)
Anche la TOSAP relativa agli spazi occupati dai ponteggi installati per l’ esecuzione di lavori di ristrutturazione costituisce onere detraibile connesso con l’ esecuzione degli stessi, ANCHE SE IL RELATIVO PAGAMENTO NON è AVVENUTO CON BONIFICO BANCARIO.
IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI: ESENTI I FABBRICATI RURALI
L'agenzia delle Entrate , con la Risoluzione 207/E del 6 agosto 2009, interviene sulla individuazione del corretto trattamento tributario applicabile ai fabbricati rurali ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni.
RISPARMIO ENERGETICO – PIU’ SNELLE LE DELIBERE ASSEMBLEARI
Dal Centro Studi Giuridici
A cura dell’avv. Manuela Marinelli - Trieste
RISPARMIO ENERGETICO – PIU’ SNELLE LE DELIBERE ASSEMBLEARI
Sentenza della Corte costituzionale n.238/2009 pubblicata nella G.U. 30 del 29/7/2009
La Sentenza della Corte costituzionale n.238/2009 pubblicata nella G.U. 30 del 29/7/2009, stabilisce che la TIA ex TARSU, ha natura tributaria e quindi non è assoggettabile ad Iva non essendo prestazione di servizio!
Piano Nazionale di edilizia abitativa: pubblicato in G.U. il Decreto
Piano Nazionale di edilizia abitativa: pubblicato in G.U. il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16/7/2009.
Roma 26 settembre p.v. alle ore 09,30 nei locali dell’Hotel Nazionale a piazza Montecitorio, è indetta una conferenza stampa sul CCNL COLF e BADANTI
Roma 26 settembre p.v. alle ore 09,30 nei locali dell’Hotel Nazionale a piazza Montecitorio, è indetta una conferenza stampa sul CCNL COLF e BADANTI
Ordine del Giorno:
a) nuova sanatoria e punti qualificanti del contratto;
b) approfondimento sulle modalità di attuazione del contratto predetto (dalla convenzione con l’INPS alla redazione delle buste paga);
IMMOBILI STORICO-ARTISTICI VINCOLATI CEDUTI IN LOCAZIONE: LA CASSAZIONE CONFERMA LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO SU BASE CATASTALE.
Sentenza n. 14149 del 18 giugno 2009 (Sezione Tributaria, Presidente G. Prestipino, Relatore R. Botta)
ICI: ESENTI TUTTE LE PERTINENZE A PRESCINDERE DAL LORO NUMERO
Così si è espressa la Commissione Tributaria Provinciale di Bologna
Linee Guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici DECRETO 26/6/2009
Pubblichiamo il Decreto 26 giugno 2009 in G.U. n.158 del 10/7/2009.
ULTERIORE CONTRIBUTO IN RELAZIONE AI PROBLEMI RELATIVI AL CERTIFICATO ENERGETICO DEGLI EDIFICI
dal Centro Studi Giuridici dell’Uppi a cura dell’avv. Tiziano Dozza (Ravenna)
MANOVRA D’ESTATE: UN’ALTRA PROROGA DEGLI SFRATTI. MA QUALI BENEFICI?
Dal Centro Studi Giuridici
A cura dell’avv. Manuela Marinelli e del dott. Vincenzo Marino (consulente tributarista / fiscalista) dell’UPPI di Trieste
"LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI" obblighi che vanno e vengono!
Dal Centro Studi Giuridici UPPI a cura della dr.ssa Claudia Caruso – Catania.
I REATI PER L ‘ALLOGGIO E LA LOCAZIONE DI IMMOBILI A STRANIERI: FORSE UN PRIMO PASSO VERSO UNA NECESSARIA CHIAREZZA
A cura del Centro Studi Giuridici dell'UPPI Nazionale Avv. Dozza Tiziano.
Convegno di studio: IL SUPERAMENTO DELL'EMERGENZA CASA
Convegno di studio: IL SUPERAMENTO DELL'EMERGENZA CASA
NAPOLI - Venerdì 29 maggio 2009 ore 11,00
DETRAZIONE FISCALE DEL 55%: PUBBLICATO IL MODELLO CON ISTRUZIONI
DETRAZIONE FISCALE DEL 55% : PUBBLICATO IL MODELLO CON ISTRUZIONI. Con il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 6 maggio 2009...
LE NOVITA’ SULLA CASA ALLA LUCE DEL DECRETO ANTI-CRISI E DELLA FINANZIARIA 2009 - CONSEGUENZE E RICADUTE PER I PICCOLI PROPRIETARI
LE NOVITA’ SULLA CASA ALLA LUCE DEL DECRETO ANTI-CRISI E DELLA FINANZIARIA 2009 CONSEGUENZE E RICADUTE PER I PICCOLI PROPRIETARI
VENERDI’ 8 MAGGIO 2009 ore 17,00 Salone delle manifestazioni del Palazzo Regionale Piazza A. Deffeyes n. 1 - Aosta
IL DECRETO INCENTIVI E' DIVENUTO LEGGE
IL DECRETO INCENTIVI E’ DIVENUTO LEGGE. Acquisto mobili ed elettrodomestici nelle ristrutturazioni, rivalutazione immobili e riconversione centrali elettriche nella conversione del D.L. 5/2009.
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
a cura dell'Arch. Varotto
Presidente della Commissione Urbanistica dell'UPPI Nazionale
COMUNICATO ALLE SEDI UPPI PRO ABRUZZO
Napoli Lì 14/04/2008
COMUNICATO ALLE SEDI
Ecco l'accordo Governo - Regioni sul PIANO CASA
Si allega accordo Governo-Regioni sul Piano Casa.