L'UPPI TUTELA I VOSTRI INTERESSI!! Aiutandovi a risolvere i problemi che incontrate ogni giorno per riuscire ad essere un buon proprietario di casa. Seguiteci sui giornali, alla televisione, alla radio, su internet, saprete che l'UPPI è l'unico sindacato in grado di difendere il diritto alla casa per il proprietario in tutte le sedi: dal Governo ai Comuni; dai partiti ai sindacati. E' solo l'UPPI che si è battuta e si batte e per la causa della Proprietà.
COMUNICATO STAMPA Cedolare secca sui negozi: l’U.P.P.I. critica il mancato aggiornamento del software per la registrazione dei contratti e l’assenza di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
Roma lì 05/03/2019
L’U.P.P.I. osserva con preoccupazione come, ad oltre due mesi dall’entrata in vigore della cedolare secca per i negozi, non sia ancora disponibile l’aggiornamento del software RLI per la registrazione telematica dei contratti di locazione.
Convegno a Milano: “Gestione contabile, sicurezza, ecobonus: gli obblighi dell’amministratore di condominio”
Alleghiamola locandina del Convegno che si svolgerà a Milano venerdì 15 marzo 2019, dalle ore 14:00 alle ore 18:30, presso HOTEL LOMBARDIA - SALA MARGHERITA -Viale Lombardia 74 - MILANO dal titolo:
“Gestione contabile, sicurezza, ecobonus: gli obblighi dell’amministratore di condominio”
“EXPOCASA” che si terrà dal 2 al 10 marzo 2019: L’UPPI di Torino parteciperà all’evento fieristico del Lingotto in occasione del prossimo salone
L’UPPI offrirà ai visitatori di “EXPOCASA”, tramite i propri professionisti, la disponibilità per consulenze gratuite mirate secondo le specifiche competenze inerenti le molteplici problematiche riguardanti la casa.
Nello specifico verranno offerte consulenze di carattere:
LEGALE (sfratti / locazioni / contenziosi / problematiche condominiali, ecc.)
Prorogata la comunicazione all'ENEA per gli interventi di recupero al 1/4/2019
Riportiamo il testo pubblicato nel sito dell'Enea:
Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.
DECRETO 25 gennaio 2019 (GU n.30 del 5-2-2019)
Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.
CONVEGNO a Bologna: Gestione contabile, privacy, ecobonus, gli obblighi dell'amministratori di condominio
Gestione contabile, privacy, ecobonus, gli obblighi dell'amministratori di condominio
Venerdì 22 febbraio 2019 - dalle ore 14.00 alle ore 18.30
Zanhotel Europa - sala Parigi
Via Cesare Boldrini 11 - Bologna
COMUNICATO STAMPA DEL 28/1/2019: L’Unione Europea contraria all’esenzione dell’IMU sulla prima casa
L’U.P.P.I. intende manifestare forte preoccupazione per i continui attacchi che provengono quasi ogni giorno dalle istituzioni europee che ritengono una priorità, per il nostro Paese, il risanamento dei conti pubblici, da realizzare tassando proprietà immobiliare e risparmi e introducendo una super-patrimoniale per restare in Europa.
Convegno: “Gestione contabile, privacy, ecobonus: gli obblighi dell’amministratore di condominio”
Il convegno si svolgerà ad Ancona il 1° febbraio 2019, dalle ore 14:00 alle ore 18:00: scarica la locandina
01 GENNAIO 2019: approvata la cedolare secca al 21% per le locazioni dei soli immobili C/1 (negozi e botteghe).
La finanziaria 2019, Legge 30.12.18 n. 145 entrata in vigore il 01.01.19, ha disposto al comma 59 dell'art. 1:
PROVVEDIMENTO N. PROT. 165110/2017 Modalità di cessione del credito per interventi di riqualificazione energetica
Su segnalazione del Presidente si allega il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate citato in oggetto.
Aumento del tasso legale che passa dallo 0,30% al 0,80% dall'1/1/2019.
(GU Serie Generale n.291 del 15-12-2018)
La misura del saggio degli interessi legali di cui all'art. 1284
del codice civile e' fissata allo 0,8 per cento in ragione d'anno,
con decorrenza dal 1° gennaio 2019.
Interessante Sentenza della Corte di Appello di Firenze.
Segnalo un’interessante e recentissima sentenza della Corte d’Appello in tema di revoca giudiziale dell’Amministratore in una causa da me promossa.
COMUNICATO STAMPA 06/12/2018: MANOVRA FINANZIARIA INADEGUATA
Il malessere della proprietà immobiliare è aggravato da imposizioni e tasse delle quali non si scorge alcuna riduzione, nonostante i proprietari immobiliari versino all’erario annualmente oltre 50 miliardi di euro.
Convegno: Torino 17/11/2018 09,30 alle 13,30 su I recenti obblighi in condominio: fattura elettronica, privacy, ecobonus.
presso RESTRUCTURA Sala Ponti, padiglione Oval Lingotto di Torino
Via Mattè Trucco, 70
Il convegno è aperto a tutti , iscritti e non a qualunque associazione
Scarica la locandina con il programma.
Guida dell'Agenzia delle Entrate sul Risparmio Energetico
Preleva la Guida dell'Agenzia delle Entrate sul Risparmio energetico.
CONVEGNO: I nodi della riforma condominiale e le questioni attuali in materia di locazione
Pordenone 16 Novembre 2018 - Sala Consiliare di Largo San Giorgio - Ore 14:30 - 18:30
Scarica la locandina con programma dettagliato
Convegno: BOLOGNA 18/10/2018 I contratti di locazione a canone concordato.
Bologna presso SAIE 18/10/2018 dalle 14:30 alle ore 17:30 I contratti di locazione a canone concordato: uno strumento per affittare pagando meno imposte.
Scarica la locandina
Convegno: ROMA 10/10/2018 Cedolare secca per uso diverso dall'abitazione e maggiore occupazione
ROMA HOTEL NAZIONALE - PIAZZA MONTECITORIO 131 Mercoledì 10 ottobre 2018 ore 10,00 - 13,00
Scarica la locandina
L’U.P.P.I. mette in mora il MIT, Ministero Infrastrutture e Trasporti, Direzione Generale per le Politiche Abitative, chiedendo che venga redatto l’elenco dei comuni nei quali, tra il 2009 ed il 2014, è stato dichiarato lo stato di emergenza.
Comunicato stampa su elenco COMUNI calamitati per applicazione cedolare secca al 10%